Nell’ultimo articolo abbiamo visto di cosa si occupa, all’interno di un’agenzia seo, la figura del Digital Project Manager. La pianificazione di strategie web marketing che vi consentano di raggiungere obiettivi specifici. Ma di cosa stiamo parlando concretamente? Cioè, quali sarebbero le strategie web marketing da adottare perché il nostro sito funzioni veramente. Volete vendere di più? Volete trovare nuovi clienti? Cercate un modo per fidelizzare la vostra clientela già acquisita?
Le strade sono molteplici. Vediamone qualcuna insieme, per non doverci continuare ad accontentare del semplice strillone all’incrocio della strada che grida a pieni polmoni il nome della vostra azienda (siamo in un’altra epoca, quindi cercate di adeguare la vostra attività ai meccanismi di comunicazione moderna, ne trarrete vantaggio)
è importante avere un blog all’interno del proprio sito
Per la prima strategia web marketing, abbiamo intenzionalmente voluto utilizzare il titolo di un nostro precedente articolo. Questo perché non esistono parole più corrette e azzeccate per spiegare la prima e più importante regola per un’ottima strategia di marketing.
Senza dilungarsi troppo, ve la riassumiamo brevemente. Un blog da l’opportunità all’azienda di parlare “indirettamente” dei propri prodotti/servizi, sviluppando argomenti che possono facilmente generare ricerche informazionali. Questo porterà a far aumentare le visite e far conoscere il vostro brand e i vostri prodotti/servizi.
Vogliamo riportarvi uno stralcio del vecchio articolo per ricordavi che il Blog non va redatto a casaccio perché possa funzionare, ma devono essere seguite delle regole precise.
Il blog punto per punto:
1. Pensare bene al progetto
2. Analizzare punti di forza e punti deboli
3. Studiare la concorrenza
4. Individuare degli Obiettivi da raggiungere
5. Calcolare e suddividere dei tempi per metterli in pratica
6. Avere un proprio Target di riferimento
7. Interrogare e analizzare i dati dei motori di ricerca
8. Scegliere oculatamente delle Keyword semplici e correlate
9. Creare un Calendario editoriale
Creare Landing page adeguate allo scopo
Le Landing page altro non sono che pagine di atterraggio. Fondamentali nelle strategie web marketing, perché sono quelle che dovranno trasformare le visite ottenute attraverso la SEO e l’ottimizzazione motori di ricerca, in azioni (preventivi, acquisizione contatti, Lead ecc…).
La loro struttura deve essere studiata in modo tale da invogliare l’utente a compiere azioni precise e mirate verso l’obiettivo prefissato.
8
Campagne AdWords e Campagne Facebook
Queste sono due strategie web marketing per ottenere nell’immediatezza dei risultati. Quello che infatti è possibile ottenere attraverso il blogging (fare blog aziendale) è molto, molto soddisfacente e soprattutto duraturo, ma occorre aspettare qualche mese per vederne i risultati.
Diciamo che solitamente noi consigliamo di utilizzare queste due strategie di marketing e affidarsi quindi alle campagne Adwords e Facebook, all’inizio dell’attività, per il lancio e in specifici casi e periodi (ad esempio sotto le feste per promuovere un determinato sconto, piuttosto che una offerta speciale disponibile solo per un breve periodo di tempo. E così via.)
La differenza tra fare solo campagne Facebook e AdWords e fare Seo, è che con le prime, terminate il periodo previsto, tornerete ad essere quello che siete sempre stati, senza aver migliorato in alcun modo il vostro posizionamento naturale sui motori di ricerca. Mentre con la Seo l’ottimizzazione motori ricerca, fatta in modo graduale e costante, quello che riuscirete a conquistare sarà vostro definitivamente e avrete l’opportunità di migliorare considerevolmente la vostra posizione Google.
Campagne Remarketing
Vogliamo spiegarvele brevemente, perché abbiamo deciso di dedicare, in futuro, un articolo specifico su questo argomento (sono veramente molto interessanti).
Partiamo con il dire che alla fine funzionano come per le campagne AdWords e Facebook, ma possono avere dei ritorni e dei risvolti interessanti. Si tratta di campagne che ripropongono all’utente una scheda, un prodotto, un servizio, o semplicemente il vostro brand, che era stato precedentemente scartato, per svariati motivi. Un utente che ha visitato il vostro sito e/o e-commerce, ma che alla fine non ha concluso nessun acquisto, visitando altri siti che ospitano banner pubblicitari, si vedrà riproporre automaticamente la vostra scheda.
É uno strumento potente che deve essere gestito saggiamente da ogni seo specialist per funzionare correttamente.
Concludendo, ma solo per adesso
Abbiamo visto solo alcune delle strategie web marketing che possiamo realizzare per ottenere risultati. Ce ne sono molte, molte ancora, che magari andremo a vedere nei prossimi articoli.
Per il momento, per concludere, come sempre, ricordatevi di affidarvi ad un’agenzia seo che sappia il fatto suo ed evitate la seo fai da te, perché potrebbe nuocere gravemente alla vita del vostro business.