Strategie di Marketing: l’influenza dei colori nel mondo del web

Strategie di Marketing

Nel precedente articolo abbiamo iniziato a vedere e capire come e quanto i vari colori, possano influenzare le nostre scelte. Questo accade sia nel mondo reale, che nel web. Colori diversi suscitano emozioni diverse e provocano, di conseguenza, reazioni differenti. Seguendo la logica della “psicologia dei colori”, queste reazioni possono essere positive, o negative. É tutto molto soggettivo, ma in linea generale ci sono alcuni colori che provocano emozioni similari in molti di noi.

Ecco quindi che abbiamo cominciato a scoprire come e dove devono essere utilizzati i colori caldi, quali: il rosso, l’arancione e il giallo.

Un breve riassunto

Il rosso è un colore forte che trasmette immediatezza e stimola a livelli molto elevati. Quindi lo si può usare per siti e brand relativi alla ristorazione, oppure nella creazione di landing page, dove è perentorio attirare l’attenzione su un determinato messaggio.

L’arancione rappresenta la vivacità e la creatività. Viene associato alla creazione di nuovi brand, oppure sempre nell’ambito della ristorazione e della dinamicità.

Il giallo, infine, è il colore caldo dell’allegria. Buono per creare nuovi brand giovanili e per essere usato come colore “memoria”, cioè che ci aiuti a non dimenticarci di qualcosa.

Ma non esistono solo questi colori. Vediamo adesso una gamma di colori freddi, quali il verde e il blu.

Verde relax e strategie di marketing

Il verde è il colore della natura. Rappresenta da sempre la spiritualità ed è legato ad emozioni di benessere e relax. Chi vede verde sente crescere in lui in senso di benessere, di speranza e di fiducia. Quest’ultima è la carta che spesso e volentieri le varie agenzie web si giocano. Suscitando sensazioni di calma, pacatezza e fiducia, il verde lo si deve usare in ambito finanziario e legale.

Occhio però alle tonalità utilizzate. Perchè? Semplice. Le tonalità di verde chiaro, sono sinonimo di giovinezza e di conseguenza legate ad un preconcetto di inesperienza e immaturità. Quindi se il vostro campo è quello della consulenza finanziaria, piuttosto che di quella legale, vi consigliamo di scegliere per brand e sito il verde, ma in tonalità più scure (come ad esempio il verde oliva, piuttosto che il verde bottiglia). Un tono più scuro e sarete riusciti a trasmettere affidabilità e sicurezza.

Volete qualche esempio? Andate a studiarvi le tonalità di verde del sito di Bottega Verde, oppure quello della famosa Garnier, che ha optato per uno sfondo bianco leggibile con leggere scritte verdi chiare; o ancora quello di NaturaSi, che nemmeno a volerci scommettere risalta nelle sue svariate tonalità di verde.

Strategie di Marketing

L’affidabilità del blu nelle strategie di marketing

La vostra agenzia seo dovrà scegliere il blu per trasmettere pace, benessere e tranquillità.

Come per l’arancione, nella gamma calda dei colori, il blu ha poche controindicazioni per non essere scelto come opzione ottimale per il vostro sito.

In contrapposizione al rosso, che fa aumentare il battito cardiaco e di conseguenza le pulsazioni, il blu fa esattamente il contrario. Calma e rilassa e rilascia immediatamente sensazioni di pacatezza, soprattutto nelle tonalità più chiare.

Lo si può usare molto bene per esprimere professionalità e anche un leggero senso di distacco.

Forse non si tratta della scelta più giusta se volte trasmettere immediatezza e dinamicità (optate allora per colori caldi, come rosso, giallo o arancione).

In linea con quanto detto, pensate solo che molte compagnie assicurative lo hanno scelto come loro mood color (guardate il sito di Allianz ad esempio, oppure quello di Sara Assicurazioni, che ha voluto mixar colori complementari come il blu e l’arancione; o ancora il sito della Zurich e così via… Potremmo continuare all’infinito).

L’infinita gamma di colori

Non vogliamo dilungarci troppo, perché i colori e gli esempi di siti che hanno saputo utilizzare al meglio le strategie di marketing legate alla psicologia dei colori, sono veramente infiniti.

Per adesso abbiamo dato un’occhiata a qualche colore caldo e un paio di tonalità fredde. Restano però fuori dall’elenco moltissimi altri colori, quali ad esempio:

  1. bianco
  2. nero
  3. grigio
  4. marrone
  5. viola
  6. rosa

E i così detti “colori WOW” come:

Colori Metallizzati:

  1. Oro
  2. Argento
  3. Bronzo

Colori Fluo e i colori Pastello.

Li vedremo nel prossimo articolo!