Tra le varie strategie web Marketing di cui vi abbiamo parlato nell’articolo precedente, vi avevamo accennato anche alle campagne remarketing.
Come promesso, vogliamo dedicare tutto un articolo a questo strumento, perché lo reputiamo molto potente ed efficace. Non ci stancheremo mai di ripetere che gli strumenti funzionano bene e si ottengono risultati, se vi affidate a chi sa gestirli veramente (altrimenti si rischiano dei grossi pasticci con il fai da te, che noi sconsigliamo vivamente).
Prima di entrare nel vivo e spiegarvi cos’è e a cosa serve il remarketing, vogliamo però aprire una piccola parentesi. Come per le Campagne Adwords e le Campagne Facebook, anche quelle Remarketing, alla fine vi lasceranno dove siete. Questa la premessa, poi, più avanti, approfondiamo l’argomento.
Cos’è il Remarketing
Si chiama, ed è conosciuto, anche come Retargeting.
Il Glossario Marketing, definisce questa parola come segue: “Il retargeting è una funzionalità dell’ad server che consente di ricontattare gli utenti che sono transitati per il sito web dell’inserzionista al di fuori di questo dominio. Tecnicamente, ci si avvale di cookie, tag o altri codici identificativi per profilare gli utenti che entrano in contatto con uno specifico sito e poter così riconoscerli quando navigano in altri siti web.” (cit)
A noi già sembra chiaro come concetto, ma approfondiamo meglio la questione e tutti gli aspetti che che si nascondono dietro a queste strategie da agenzia seo.
Percentuali e numeri alla mano
Studi hanno dimostrato che solamente il misero 2% degli utenti che visitano un sito, convertono la navigazione in un’azione specifica. Cosa significa? Vuole dire che solo il 2% degli utenti che visita un sito, ad esempio, compra un prodotto sin dalla prima volta che lo vede. Impressionante vero?
E il restante 98% che fine fa?
Sono tutti potenziali clienti che perdiamo. Vendite, iscrizioni, acquisizioni di contatti, ecc… che passano ci salutano con la mano e si allontano per non tornare mai più… O forse si?
É possibile recuperarli?
Certo che lo è e lo si fa appunto con le campagne Remarketing.
Come funzionano le Campagne Remarketing
Come ci ha già correttamente accennato il Glossario Marketing, le Campagne Remarketing basano il loro funzi8onamento sui cookie, che utilizzando un semplice codice, riescono a seguire l’utente per tutto il web. Una piccola stringa di codice che avvisa il browser, qualunque esso sia (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Safari, etc.) con un cookie anonimo. Grazie a quest’ultimo l’utente viene monitorato nei vari spostamenti sul web e, quando visiterà altri siti dove sono presenti banner pubblicitari, il sistema farà in modo che possano rivisualizzare i tuoi annunci. Solo e soltanto chi avrà già visitato il vostro sito, riuscirà a vederli, tutti gli altri ne vedranno di diversi.
Riproporre e Insistere
La forza del remarketing è tutta nell’insistenza della ri-proposta. Sappiamo che di per se il verbo “insistere”, non è esattamente il top, ma in questo caso è azzeccato. É azzeccato perché le campagne remarketing possono permettervi di ricordare ad un vostro potenziale cliente, di aver visto, qualche tempo indefinito fa, un prodotto che gli interessava. Viene quindi data una nuova possibilità all’utente di tornare sul vostro sito e di completare quello che avevano solo inizialmente pensato di fare. Diciamo che sotto quest’ottica le campagne remarketing altro non sono che un’ulteriore incentivo, un aiutino, che possiamo dare ai clienti per concludere un’azione. In questo modo gli ricorderete chi siete, cosa potete proporgli e, se vogliono, basterà un click per tornare sul vostro sito e concludere l’acquisto.
Non solo Campagne Remarketing
Di per se strumento vincente e potente, ma che da solo non può certo essere utilizzato come sola strategia di web marketing.
Va abbinata. Questo perché il remarketing, anche se aiuta l’utente a concludere un’azione, non può certo guidarlo sul vostro sito. Come a dire, già vi conosce, per un motivo o per un altro, deve solo rammentarsi quel che voleva fare veramente.
Questo genere di strategie web marketing sono più efficaci se abbinate ad un’ottimizzazione motori di ricerca in senso più lato, composte da vera e propria Seo, attività di blogging, campagne Adwords e Facebook (o in generale Social Media Marketing).
Non ci sono limiti alle possibilità che gli strumenti digitali offrono al lavoro di un bravo seo specialist che sappia sfruttarli al meglio per farvi ottenere risultati soddisfacenti.